AssoAmbiente

News Comunica

LA FILIPPA e le sei “Erre”

Discarica sostenibile di nuova generazione a Cairo Montenotte

L’Economia Circolare è la nuova frontiera delle politiche ambientali europee volte a coniugare l’obiettivo della creazione di valore economico con le esigenze di valorizzazione e conservazione delle risorse naturali, prefigurando un sistema in cui le attività economiche sono organizzate in modo che tutti i rifiuti diventino risorse.

Questo principio richiede che i rifiuti siano minimizzati alla fonte e che qualunque sottoprodotto o residuo di lavorazione o di consumo diventi materia utile per un ciclo successivo di riutilizzo, di recupero di materia ed energia o di il riciclo in altro processo. Anche in questa prospettiva rimane però? necessario occuparsi di quella parte di rifiuti non altrimenti recuperabile prevedendone uno smaltimento tecnicamente corretto ed ambientalmente sicuro.

La Filippa, discarica sostenibile di nuova generazione che opera a Cairo Montenotte dal 2008, ha realizzato un impianto innovativo, progettato con l’obiettivo di riqualificare un’area degradata da precedenti attività industriali e di valorizzarla predisponendola per un futuro riutilizzo green.

Seguendo il principio delle 4 “Erre” (Riciclo, Riutilizzo, Recupero, Riuso), a La Filippa ne troviamo applicate altre due. La quinta e la sesta Erre,  che rendono questa esperienza “sul campo”, un modello di eccellenza: Riqualificazione del sito e Riutilizzo delle aree.

L’infografica che segue e un filmato illustrano tali principi virtuosi:

Firma Autore

News Comunica recenti

04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Eco Logica 2000
Eco Logica 2000 nasce negli anni ‘80 per iniziativa di un gruppo di amici conosciutisi duranti gli anni universitari: architetti, ingegneri uniti dalla curiosità per la sostenibilità ambientale, hanno iniziato ad esplorare nuove possibilità nel settore dei rifiuti inerti.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | CORGOM, una nuova vita per gli PFU
Il virtual tour di #ImpiantiAperti2021 fa tappa in Puglia, a Corato in provincia di Bari, dove la CORGOM Srl, nata nel 1989 come azienda di ricostruzione e vendita pneumatici, sensibile ai problemi ambientali, ha effettuato un ampliamento aziendale al fine di integrare le attività di raccolta, recupero e riciclaggio degli pneumatici fuori uso (PFU).
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | AIM Valore Ambiente
Prosegue il viaggio di #ImpiantiAperti2021 e fa tappa a Grumolo delle Abbadesse in provincia di Vicenza per visitare la discarica innovativa di S.I.A. Società Intercomunale Ambiente S.r.l.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Asja Ambiente
Il tour di #ImpiantiAperti2021 ci porta a Foligno, nell'impianto di Asja Ambiente che produce biometano e compost di qualità dalla digestione anaerobica della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (FORSU).
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Gli impianti di Acea Ambiente
Acea Ambiente partecipa alla terza edizione di Impianti Aperti 2021 presentando tre dei suoi impianti diffusi sul territorio. Scopriamoli attraverso il virtual tour.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL